NORMATIVE ARERA

NORMATIVE ARERA 2021-08-02T11:08:28+02:00

A seguire le normative per i settori dell’energia elettrica e il gas.

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), è operativa dal 23 aprile 1997, data della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del regolamento di organizzazione e funzionamento. Quale autorità indipendente, regola e controlla i settori dell’energia elettrica e del gas come già previsto dalla legge 14 novembre 1995, n. 481.

Le sue finalità di regolazione sono rivolte al perseguimento delle seguenti finalità:

  • Promozione della concorrenza
  • Promozione dell’efficienza
  • Adeguati livelli di qualità nei servizi in condizioni di economicità e di redditività
  • Fruibilità dei servizi e diffusione in modo omogeneo sull’intero territorio
  • Tutela ambientale
  • Uso efficiente delle risorse

I poteri normativi attribuiti all’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) attengono sia alla rete sia all’erogazione del servizio.

PER SAPERNE DI PIÙ

Questa sezione è dedicata alla pubblicazione degli ultimi aggiornamenti normativi erogati e che vengono obbligatoriamente portati all’attenzione del cliente per informarlo.

Per approfondire le normative consulta il seguente elenco:

Delibera ARERA 5692018Rcom – Fatturazione di importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni_ALP

La informiamo che, ai sensi della Delibera 569/2018/R/com e s.m.i., nel caso di fatture di energia elettrica e gas naturale emesse da Alphastar contenenti contenenti la seguente dicitura:

“Gli importi per consumi risalenti a più di due anni possono non essere pagati, in applicazione della Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/17) come modificata dalla Legge di bilancio 2020 (Legge n. 160/2019). Per non pagare tali importi, La invitiamo a comunicare tempestivamente la Sua volontà, ad esempio inoltrando il modulo di eccezione della prescrizione allegato alla fattura [indicare numero fattura], ai recapiti di seguito riportati Alphastar S.r.l.– Via Spartaco Lavagnini 20 – 50129 Firenze– Fax: 055 0984415 – mail contenziosi@alphastar.it

utilizzando l’apposito formato (Avviso Prescrizione Breve) potrà far valere agevolmente il proprio diritto alla prescrizione.

Deliberazione 2282017Rcom -TIRV_ALP

Con la delibera 228/2017/R/com,in vigore dal 1 maggio 2017, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti (già AEEGSI) ha approvato il “Testo Integrato per l’adozione di misure propedeutiche per la conferma del contratto di fornitura di energia elettrica e/o di gas naturale e procedura ripristinatoria volontaria (TIRV)” applicabile ai contratti a distanza o negoziati fuori dei locali commerciali del venditore che comprende sia le misure preventive per la conferma del contratto che la procedura ripristinatoria.

Alphastar S.r.l. ha aderito, con decorrenza 21/07/2021, alla procedura prevista dal provvedimento di cui al TIRV con il quale l’Autorità ha introdotto misure per la prevenzione del fenomeno dei contratti e delle attivazioni di forniture di energia elettrica e/o di gas naturale contestati dal cliente, consentendogli di poter accedere ai rimedi offerti dall’applicazione della procedura di ripristino.

Il TIRV, pertanto, mediante un testo ricognitivo e organico, anche con riferimento alle previgenti disposizioni in materia di cui alle deliberazioni 153/2012/R/e 266/2014/R/com, ha permesso ad Alphastar S.r.l. di adottare misure idonee a prevenire il verificarsi delle ipotesi di mancata acquisizione del consenso da parte del cliente finale.

Testo integrato delle condizioni economiche per l’erogazione del servizio di connessione (TIC) – disposizioni per il periodo 2020-2023_ALP

Il Testo integrato delle condizioni economiche per l’erogazione del servizio di connessione (TIC) contiene l’aggiornamento, per il semiperiodo 2020-2023, delle condizioni procedurali ed economiche per l’erogazione ai clienti finali del servizio di connessione alla rete. Si tratta dell’Allegato C alla Delibera 564/2020/R/EEL che è stato modificato anche al fine di promuovere il livello ottimale di potenza impegnata per il cliente. Quest’ultima è il livello di potenza indicato nei contratti e reso disponibile dal venditore (tecnicamente si parla di potenza contrattualmente impegnata). È definita in base alle esigenze del cliente al momento della conclusione del contratto, in funzione del tipo (e del numero) di apparecchi elettrici normalmente utilizzati.

Modalità per la variazione della potenza disponibile
Per variare la potenza disponibile occorre presentare una richiesta ad Alphastar, che farà da tramite verso il distributore per quanto riguarda sia la formulazione del preventivo sia la conferma della richiesta di variazione da parte del cliente, se questi accetta il preventivo.

Se la richiesta riguarda una prestazione soggetta a preventivazione rapida (ad esempio aumento di potenza disponibile, entro i 6 kW) Alphastar informa direttamente il cliente all’atto della richiesta circa costi e tempistiche di esecuzione della prestazione. Se il cliente, con il modulo di richiesta, conferma di voler procedere, Alphastar trasmetterà la richiesta al distributore il quale dovrà eseguire la prestazione in conformità alle disposizioni in materia di qualità commerciale del servizio di distribuzione come disciplinate dal TIQE.

Se la pratica richiesta dal cliente non è tra quelle eseguibili previa preventivazione rapida, Alphastar provvede a trasmettere la richiesta al distributore che, entro i successivi 15 giorni lavorativi, dovrà formulare un preventivo. Se il cliente accetta il preventivo, seguendo le modalità indicate nel preventivo stesso, il distributore esegue la prestazione entro i tempi indicati nel preventivo stesso sempre nel rispetto delle disposizioni, in materia di qualità commerciale del servizio, previste dal TIQE 2016-2023.

Condizioni economiche per l’erogazione del servizio di connessione TABELLE TIC 2021

2018 *2019 **
Fonti Rinnovabili3,99%2,92%
Carbone19,84%14,04%
Gas naturale64,33%71,43%
Prodotti petroliferi0,83%0,83%
Nucleare6,10%5,62%
Altre Fonti4,91%5,16%
* consuntivo
* pre-consuntivo