OBIETTIVO
IMPATTO
ZERO
Valuta l’attinenza delle attività di un’azienda, rispetto ai 3 pilastri della sostenibilità:
Ambiente, Sociale, Economia.
LIVELLO BASE
Misura il livello di sostenibilità di una impresa in base ai 17 obiettivi dell’agenda 2030 (17 SDG). Il primo passo per la valutazione ESG.
Quanto sei in linea con gli obiettivi dell’agenda 2030 dell’ONU?
LIVELLO PLUS
L’unico che permette di accedere a meccanismi di agevolazione del sistema bancario
Misura il RATING di sostenibilità di una impresa sui tre aspetti della sostenibilità, Environmental, Social e Governance (ESG), secondo gli standard GRI.
Perché acquistare un pacchetto
«REPORT DI sostenibilità»?
- Perché da questo anno le banche includono questo fattore nelle valutazioni per la concessione di credito alle imprese.
- Gli organismi di vigilanza europei (EBA e BCE) stanno spingendo sempre più le banche a adeguare le proprie strategie di business all’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050.
- Per evitare il rischio di una stretta creditizia, in quanto le aziende che non forniranno alle banche i dati richiesti, oppure le cui attività non saranno in linea con la tassonomia europea, potrebbero vedersi ridotto l’accesso al credito oppure dover pagare oneri più elevati per i finanziamenti.
- Per dimostrare l’impegno verso la transizione ecologica e l’allineamento delle proprie attività ai criteri ESG in generale, unici criteri riconosciuti dalle banche in ambito sostenibilità.
- Per comunicare in modo chiaro e trasparente i dati ESG agli Istituti di credito, criterio e requisito imprescindibile richiesto dal sistema bancario.
Vuoi saperne di più?
Contattaci e i nostri esperti ti aiuteranno a trovare la soluzione giusta per te.
Compila il form! 

