Gentile Candidato/a,
in applicazione del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 e del D.Lgs. n. 196 del 2003 in materia di protezione dei dati personali, si comunica quanto segue:
Il Titolare del trattamento dei dati effettuato nell'ambito di Grand Hotel Salsomaggiore, è Grand Hotel Salsomaggiore s.r.l., in persona del Legale rappresentante, con sede legale ed operativa in Largo Roma n. 4 – Salsomaggiore Terme. I dati di contatto del Titolare del trattamento sono i seguenti: numero di telefono + 39 - 0524582311- mail: info@grandhotelsalsomaggiore.com
Al fine di partecipare alla selezione e di poter meglio valutare il suo profilo, è necessario il conferimento di alcuni suoi dati personali quali i dati anagrafici e quelli relativi al percorso di studi, alle precedenti esperienze professionali, alle cd. soft skills. Si invita il candidato a non conferire dati personali non pertinenti con la posizione per cui la selezione è stata aperta.
I dati comunicati mediante la presentazione del Curriculum Vitae o durante l'eventuale successivo colloquio conoscitivo, verranno trattati al solo fine di selezionare il candidato, verificando la rispondenza del suo profilo alla posizione vacante o comunicare altre informazioni relative alla selezione. La base giuridica del trattamento è il rapporto pre-contrattuale tra il Titolare e il Candidato, ai sensi dell'art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento UE 2016/679.
La selezione e le attività connesse sono compiute dal personale aziendale incaricato. I suoi dati non verranno comunicati a terzi, non verranno diffusi o trasferiti in altri Paesi.
Il Curriculum Vitae, sia esso trasmesso in modalità cartaceo o elettronica verrà conservato dal Titolare, unitamente alle informazioni raccolte durante l'eventuale colloquio conoscitivo, per il periodo massimo di 2 anni. Dopo tale periodo (salvo il caso in cui sia stato assunto) i suoi dati verranno distrutti.
DIRITTI DELL'INTERESSATO. Ferma restando la possibilità di adire l'Autorità giudiziaria o di proporre reclamo all'Autorità Garante, in ogni momento, ricorrendone i presupposti, l'Interessato potrà esercitare i Diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento 679/2016 (sotto riportati in forma sintetica), contattando il Titolare del Trattamento ai dati di contatto sopra indicati.
- Diritto di accesso (art. 15 GDPR). Diritto dell'Interessato ad ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso a tali dati;
-
- Diritto di rettifica (art. 16 GDPR). Diritto dell'interessato ad ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo. Se i dati forniti sono incompleti, possono essere integrati dall'Interessato tramite una dichiarazione integrativa;
- Diritto alla cancellazione (diritto all'oblio) (art. 17 GDPR). L'Interessato ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. In questo caso sul Titolare graverà il conseguente obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo tali dati;
- Diritto alla limitazione di trattamento (art. 18 GDPR). Diritto dell'Interessato di ottenere una limitazione del trattamento in talune ipotesi: l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali; il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati, chiedendone invece la limitazione; i dati personali sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in una sede giudiziaria; l'interessato si è opposto al trattamento , in attesa della verifica della prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato;
- Obbligo di notifica (art. 19 GDPR). Il Titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma degli artt. 16; 17; 18;
- Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR). L'Interessato ha diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare e ha il diritto di trasmettere tali dati ad altro titolare di trattamento senza impedimenti da parte del Titolare nei casi in cui: a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'art. 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'art. 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'art. 6, paragrafo 1, lettera b); il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati;
- Diritto all'opposizione (art. 21 GDPR). Diritto dell'Interessato di opporsi al trattamento dei suoi dati personali;
- L'Interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione o che incida significativamente sulla sua persona (art. 22 GDPR).