A seguito degli eventi sismici verificatisi il 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 ed il 18 gennaio 2017, Gopower Srl ha recepito i provvedimenti dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) disponendo la sospensione dei termini di pagamento delle fatture per la fornitura di energia elettrica e gas emesse o da emettere per i comuni colpiti dal sisma, individuati nella Legge 15 dicembre 2016, n°229.
Le date dei 3 eventi sismici costituiscono il termine iniziale dal quale decorrono in automatico le misure adottate in favore dei soggetti con immobile situato in uno dei Comuni dei 3 allegati ad eccezione i Comuni di Teramo, Rieti, Ascoli Piceno, Macerata, Fabriano e Spoleto, rientranti nell’Allegato 2, in relazione ai quali non è previsto alcun automatismo.
Le agevolazioni sono riconosciute per un periodo di 36 mesi a partire dalla data del sisma che ha causato l’inagibilità dell’immobile (24 agosto, 26 ottobre, 18 gennaio), sono cumulabili con il bonus elettrico, il bonus gas e con eventuali agevolazioni locali approvate dal soggetto competente relativamente al servizio idrico.
Le disposizioni prevedono:
l’azzeramento dei corrispettivi per nuove connessioni/allacciamenti, disattivazioni, riattivazioni subentri e volture;
che le componenti tariffarie soggette a regolazione, ossia le componenti di rete e gli oneri generali vengano ridotte del 100%.
Dette agevolazioni sono fruibili da ciascun soggetto in tanti punti di fornitura quanti erano quelli attivi alla data del sisma ed, inoltre, lo stesso ha diritto a usufruire dell’agevolazione anche relativamente all’unità immobiliare in cui ha stabilito la residenza/domicilio successivamente all’evento sismico, indipendentemente dalla Regione in cui quest’ultima sia ubicata.
Per l’ottenimento delle agevolazioni non automatiche il soggetto avente diritto dovrà presentare una istanza contenente, oltre agli elementi identificativi del contratto:
autocertificazione di aver risieduto alla data indicata (a scelta tra 24 agosto, 26 ottobre e 18 gennaio) nella unità immobiliare per la quale viene fatta richiesta (qualora il soggetto richiedente sia diverso dal titolare delle utenze nell’unità immobiliare)
perizia asseverata che certifichi il nesso di causalità tra l’inagibilità dell’immobile e gli eventi sismici, da fornire entro un anno dalla presentazione dell’istanza, pena sospensione dell’agevolazione (ad eccezione dei soggetti con fornitura sita nei Comuni di Teramo, Rieti, Ascoli Piceno, Macerata, Fabriano e Spoleto
Copia dell’atto di certificazione dell’Autorità comunale competente, o equivalente documentazione, sull’inagibilità della originaria unità immobiliare nella titolarità del cliente/utente finale, ovvero dichiarazione sostitutiva di atto notorio
Nel caso in cui l’agibilità sia ripristinata prima della scadenza dei 36 mesi, tutti i soggetti che staranno usufruendo di agevolazione non automatica ne dovranno dare comunicazione entro 30 giorni all’esercente la vendita ed al gestore del SII.
Le disposizioni dell’Aeegsi stabiliscono che la fatturazione può riprendere:
Dal 20 Aprile 2017
Non oltre 31 dicembre 2017, per i clienti finali colpiti dai sismi di agosto e ottobre 2016 con casa agibile;
sei mesi dopo la fine del periodo di sospensione dei pagamenti, per tutti i clienti colpiti dal sisma di gennaio ’17 e per quelli colpiti precedentemente con casa inagibile
Quest’unica fattura è emessa
Con competenza dall’inizio della sospensione dei pagamenti fino alla data di emissione della medesima;
Contabilizzante le agevolazioni ed eventuali conguagli qualora nel frattempo siano state comunque emesse fatture;
Da rateizzare.
La fattura unica è rateizzata automaticamente. Il piano di rateizzazione verrà comunicato al cliente finale contestualmente alla fattura unica e nel caso di clienti dual fuel gli importi relativi ad energia elettrica e gas saranno rateizzati congiuntamente.
La rateizzazione avverrà:
Senza interessi a carico del cliente finale;
In 24 mesi, a decorrere dalla data di emissione della fattura unica;
Coerentemente con la periodicità di fatturazione applicata al cliente finale;
A meno che il cliente finale non preferisca provvedere al pagamento senza rateizzazione o con un piano migliore;
Sulla base di rate non inferiori a 20,00€;
Se l’importo complessivo è almeno di 50,00€;
Allegato 1: elenco dei Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto 2016
Allegato 2: elenco dei Comuni colpiti dagli eventi sismici del 26 e del 30 ottobre 2016
Allegato_2 Allegato_2bis
Per ogni ulteriore chiarimento è possibile chiamare il call center di Gopower al numero 800978999.