Da quest’anno, con la Legge di Stabilità 2016, il canone Rai si paga in bolletta. Se sei il titolare della fornitura di energia elettrica dell’abitazione in cui risiedi e possiedi un apparecchio televisivo, il canone Rai ti verrà rateizzato ed addebitato direttamente in bolletta.
Per il 2016, l’importo del canone è stato ridotto a 100 euro e ripartito in 10 rate mensili, da gennaio a ottobre.
Ecco come funziona il pagamento: la prima rata ti verrà addebitata nella bolletta che riceverai dopo il 1° luglio 2016 e comprenderà la somma di tutte le rate scadute fino a quel momento.
Pagherai il resto nelle bollette successive.
Nella fattura, troverai una voce specifica che indica l’importo relativo alle rate del canone.
Se hai l’addebito su conto corrente bancario, postale, o altri sistemi di pagamento, pagherai automaticamente anche l’importo relativo al canone.
Se non possiedi nessun apparecchio televisivo e vuoi richiedere l’esenzione dal pagamento del canone qui trovi le istruzioni.Non inviare la richiesta di esenzione a Gopower: non abbiamo alcun titolo per riceverla e non possiamo tenere conto di quanto dichiarano i nostri clienti.
Come presentare la richiesta di rimborso del Canone di abbonamento alla televisione per uso privato pagato mediante addebito nelle fatture per l’energia elettrica.
È stato approvato il modello di istanza di rimborso del canone di abbonamento alla televisione per uso privato, con le relative istruzioni. Il modello è utilizzabile per la richiesta di rimborso del canone di abbonamento alla televisione per uso privato, pagato mediante addebito sulle fatture per la fornitura di energia elettrica, da parte del titolare del contratto o degli eredi.
L’istanza di rimborso è presentabile:
– telematicamente, a partire dal 15 settembre 2016, tramite la specifica applicazione web disponibile sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate;
– a mezzo del servizio postale con raccomandata al seguente indirizzo: Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale 1 di Torino, Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello Abbonamenti Tv – Casella Postale 22 – 10121 – Torino (To).
Nell’istanza di rimborso è prevista l’indicazione del motivo della richiesta riportando una delle causali indicate nelle istruzioni. La verifica dei presupposti della richiesta di rimborso sarà effettuata dall’Agenzia delle Entrate.
Qui trovi le istruzioni.
Qui trovi il modello.
Qui trovi l’informativa.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi consultare il sito della Rai o quello dell’ Agenzia delle Entrate.
Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 8, comma 3 del decreto n. 94 del 13 maggio 2016)
“I dati personali raccolti per la fornitura dell’energia elettrica sono utilizzati, in base alla tipologia di cliente domestico residente, anche ai fini dell’individuazione dell’intestatario del canone di abbonamento e del relativo addebito contestuale alla bolletta, che, in caso di cliente domestico residente con potenza impegnata fino a 3kW (tariffa D2 della spesa per il trasporto e la gestione del contatore), avverrà senza ulteriori verifiche sulla residenza”